Reparto macchine
In questo prima fase i singoli pezzi di legno, componenti
della sedia, vengono preparati per l’assemblaggio. A seconda del tipo di elemento
e di modello possono essere forati, tenonati, rullati, segati, spazzolati. Durante
le lavorazioni vengono inoltre attentamente controllati al fine di scartare quelli
che presentino eventuali difetti (nodi, spaccature ecc.).
Reparto assemblaggio
In seguito alle lavorazioni effettuate la nostra sedia è
ora pronta per essere assemblata. Tutti i pezzi, accuratamente divisi in base alle
colorazioni della venature del legno, vengono uniti da appositi strettoi, o in particolari
situazioni ancora manualmente, con l’ausilio di una potente colla vinilica.
Reparto verniciatura
Le sedie ora assemblate vengono portate nell’apposito reparto per la verniciatura.
In questa fase tre robot automatici provvedono, ovviamente sotto lo stretto controllo
di personale specializzato, a dare le varie mani di verniciatura, intramezzate dal
carteggio, per ottenere una finitura di altissima qualità.
Reparto imballaggio
Finalmente la sedia è pronta il montaggio del pannello e per essere imballata. Questa
operazione deve essere eseguita manualmente con l’utilizzo di avvitatori automatici.
Soltanto in caso di imballo in nylon termoretraibile le sedie vengono immesse in
uno speciale forno.